Home Corsi
Oltre la forma. Il senso profondo del peso: percorsi integrati di cura dell'obesità
Oltre la forma. Il senso profondo del peso: percorsi integrati di cura  dell'obesità

Oltre la forma. Il senso profondo del peso: percorsi integrati di cura dell'obesità

Convegno del 15 novembre 2025 – Sala Tramogge, via Molino 2, Busto Arsizio

Obesità, corpo, psiche e cura in un convegno che riunisce voci autorevoli per riflettere sul peso, dentro e fuori dal corpo. Il 15 novembre 2025, la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrata e di Comunità di Busto Arsizio, promuove un'intera giornata di formazione, dialogo e confronto multidisciplinare sul tema dell'obesità, affrontata non solo come condizione medica, ma anche come fenomeno psicologico, culturale e sociale.

Con il titolo evocativo “Oltre la forma. Il senso profondo del peso”, il convegno vuole superare le semplificazioni spesso legate al tema del corpo e aprire spazi di pensiero sull'identità corporea, lo stigma, la sofferenza e i possibili percorsi di cura.

Apriranno i lavori la Direzione SPIC e i saluti istituzionali della Prof.ssa Valentina Di Mattei, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia (OPL).

Tra gli interventi di spicco:

  • Vittorio Lingiardi – “Raccontare il corpo, umano” Un’esplorazione poetica e scientifica del corpo tra assenza e ipervisibilità, tra biologia e identità.
  • Michele Angelo Rugo – “La componente psichica dell’obesità” Un'analisi profonda della funzione del sintomo iperfagico e del ruolo della psicoterapia.
  • Diego Frigoli – “L’archetipo e la fame” L’obesità vista attraverso la lente dell’ecobiopsicologia, tra corpo e anima, scienza e simbolo.
  • Monica Gatti – “Obesità in età evolutiva e aspetti familiari” Dalla visione individuale a quella sistemica: il peso dei legami familiari nella genesi e nel trattamento.
  • Edoardo Mocini – “Lo stigma legato al corpo grasso” Il pregiudizio verso il corpo obeso incide sulla cura: riflessioni per un approccio empatico e non stigmatizzante.
  • Pietro Ramella – “La valutazione psicologica del paziente in chirurgia bariatrica” Un approfondimento sugli obiettivi, gli strumenti e la relazione clinica nella fase pre-chirurgica.
  • Lilia Bertolani – “L’approccio multidisciplinare nella chirurgia bariatrica metabolica” L’importanza di un’équipe integrata per personalizzare il percorso di cura e sostenere il cambiamento nel tempo.

Il convegno si rivolge a psicologi, medici, psicoterapeuti, educatori e operatori sanitari interessati a una visione integrata e rispettosa della complessità del fenomeno. La partecipazione dà diritto a crediti ECM. È incluso un light lunch.

Luogo di svolgimento

Sala Tramogge, via Molino 2, Busto Arsizio

Coordinatore

Programma del corso

Programma

{{ item.lesson.start_date | date("ddd") }} {{ item.lesson.start_date | date("DD") }} {{ item.lesson.start_date | date("MMM") }}
In presenza 100% online
Gratuito
Acquista
Vedi tutto
15 Nov 2025
Corso in presenza
100,00€
60,00€ Esente IVA
Sconto valido fino al: 30 Ott 2025
1 modulo
2 lezioni
8 ore formazione
Tipologia Convegno
Lingua Italiano
Posti disponibili esauriti
Aggiungi al carrello
Aggiunto al carrello

Supporto

Non puoi partecipare?
Recesso
Rimborso con preavviso di 30 giorni

Siamo a tua disposizione per offrirti chiarimenti in merito ai corsi.

(+39) 0331 624 318
Dal Lun a Ven
09-13 / 14-19

Oltre la forma. Il senso profondo del peso: percorsi integrati di cura dell'obesità

100,00€
60,00€ Esente IVA
Acquista ora

Login

Inserisci i tuoi dati per accedere

Non ricordi le tue credenziali? Recupera ›
Accedi ›

Recupera dati

Password dimenticata? Niente paura, inserisci la tua email per recuperare le tue credenziali.

Recupera ›

Registrati

Inserisci i tuoi dati per registrarti

I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

Registrati ›